Introduzione

Foto di Profilo Daniela Cilurzo

Sono nata a Catanzaro, ho vissuto in Brianza e adesso abito nell’Oltrepo Pavese. Mi sono son sempre sbizzarrita a conoscere e sperimentare le varie tecniche e farne prodotti miei. Leggiadra tra le varie arti ho sempre puntato ad apprendere varie tecniche collaborando con vari artisti e artigiani: decorazioni murali, vetrate artistiche, tele ad olio, tarsia alla certosina, restauri, insomma, pittura su qualsiasi superficie.

Bramavo ad ottenere la conoscenza di qualsiasi tecnica che destava in me curiosità e fascino. Ho sempre vissuto la natura, come il contatto con gli animali, tant’è che che sono diventata anche maniscalco. Avendo un’asina, desideravo poter controllare io stessa il disegno dello zoccolo, per ottenerne l’appoggio corretto. Ho sempre ammirato e osservato il colore, la forma e la geometria nella natura: è affascinante come naturalmente si creino tali strutture!

Già dal liceo rimasi colpita dagli origami geometrici e da quel momento non ho mai abbandonato il piacere di piegare della carta. Da sempre sono stata affascinata dal rigore degli origami, la precisione geometrica, lo studio matematico che stava alle spalle… quella geometria tanto affascinante quanto rigida. E così ho iniziato a creare i vestiti con la tecnica dell’origami, dove il tessuto viene piegato e cucito senza tagli. Ho imparato a cucire e confezionare un abito su misura e nell’abito liberare questo affascinante rigore, renderlo indossabile. Avevo il bisogno e il desiderio di rendere la rigida delirante bellezza della geometria in un elemento morbido, sinuoso, mobile, palpabile.

Mostre